Chiamaci per intervenire subito per un intervento di disinfestazione da mosche, insetti in grado di adattarsi ad ogni ambiente ed un potenziale agente di molte infezioni.
Le mosche costituiscono un rischio reale per la salute dell’uomo e la salubrità degli ambienti in quanto formidabili agenti contaminanti e portatori di gravi infezioni enteriche (es. colera, salmonellosi, shigellosi, toxoplasmosi, vermi intestinali).
Il loro contenimento in un ambiente deve combinare diverse azioni e strategie spesso più risolutive dell’utilizzo degli insetticidi.
La mosca

La Mosca è un insetto assai diffuso che depone le sue uova su qualsiasi sostrato organico in decomposizione. Ha una grande fecondità (da 7 a 15 generazioni annue).
Caratteristiche: E’ il principale dittero infestante delle nostre abitazioni, altra specie comune è la mosca dei pollai, più piccola della mosca domestica, attratta dalle fonti luminose attorno alle quali vola instancabilmente.
Ciclo biologico: Il Ciclo è composto da 4 stadi: uovo – larva – pupa – adulto. Il ciclo ha durata variabile in funzione dell’habitat, umidità e temperatura (45/50 gg a 16°C – 8/10 gg a 35°C).
Cosa le attrae: Guidato da sensazioni visive e olfattive è attratto da qualsiasi cibo solido o liquido, sano e in putrefazione.
Pericoli per la salute: Venendo in contatto con substrati infetti (feci, escreti, ecc.), le mosche contaminano per contatto il cibo e gli utensili che usiamo comunemente, trasportandovi numerosi agenti patogeni (quali batteri, virus, protozoi). Fortunatamente almeno i patogeni trasportati all’esterno sopravvivono per un tempo limitato, specie se esposti alla luce diretta del sole.
Habitat: Presenti in tutte le regioni del mondo.
